Come nasce Ekofuture?
Xenon Private Equity ha creato Ekofuture, una nuova holding nel settore della consulenza ambientale, acquisendo tre realtà italiane di primo piano: TuttoAmbiente, specializzata in formazione e consulenza legale ambientale; Ecoricerche, esperta in permitting ambientale; e Tea Consulting, attiva nella consulenza ambientale, progettazione del territorio e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è diventare il principale operatore di mercato nel settore, offrendo servizi integrati e ad alto valore aggiunto per sostenere le imprese italiane nella transizione ecologica.
La nuova realtà, che conta oltre 200 clienti nei settori industria, energia, farmaceutico, retail e alimentare, dispone di un fatturato aggregato di circa 16 milioni di euro e una rete di circa 120 consulenti. Le tre aziende continueranno ad operare in autonomia ma potranno beneficiare delle sinergie del gruppo Ekofuture, condividendo competenze e risorse per aumentare la competitività e sviluppare soluzioni sempre più efficaci nel campo dell’ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro.
I fondatori di Xenon Small Cap, Michelangelo Mantero e Leonardo Bruzzichesi, sottolineano che Ekofuture è solo il primo passo di un progetto più ampio, con l’intenzione di ampliare ulteriormente il gruppo attraverso nuove acquisizioni. L’operazione ha coinvolto diversi advisor e partner legali e finanziari, tra cui LCA Studio Legale, OC&C Strategy Consultants, Anthesis e Banco BPM, con l’obiettivo di costruire un polo di eccellenza nella sostenibilità ambientale.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU LINKEDIN